Cerca

Vir bonus dicendi peritus. Studi in onore di Paolo Viti

38.00

Curatore: Sondra Dall’Oco, Luca Ruggio
Anno edizione: 2023
Pagine: 684 p.

SKU 9788833292090 Categories , Tags , , ,

Descrizione

Paolo Viti, a lungo docente di Filologia medievale e umanistica e di Letteratura umanistica per i corsi di laurea in Lettere dell’Università del Salento, ha dedicato importanti studi ad autori e temi dell’Umanesimo. Il volume nasce, dunque, da un duplice desiderio: rendere omaggio allo studioso e offrire alla comunità scientifica un segno tangibile e continuo del suo essere magister. Proprio i suoi interessi scientifici sono stati il punto di partenza per l’allestimento della raccolta, nella quale confluiscono i contributi di colleghi, amici e allievi. Le sezioni Florentia e Bruniana sono rappresentative delle sue ininterrotte indagini sull’Umanesimo fiorentino, dall’età dei cancellieri all’egemonia politica della consorteria medicea, con un focus particolare su Leonardo Bruni, la cui figura è ponte e collante delle successive sezioni. Philologia et poetica rispecchia più da vicino l’interesse per la nuova lettura dei classici e per il metodo filologico degli umanisti; Magistri, libri et bibliothecae fa luce sul valore dell’insegnamento e dell’educazione, segnalato dall’adozione dei nuovi piani di studio e dalla produzione originale dei trattati pedagogici, che tanto devono alla più ampia circolazione dei testi greci e latini; la sezione Epistolae è il luogo privilegiato per comprendere le trasformazioni sociali, politiche e culturali in atto. Infine, Scaena et Fabula e Aquae rivelano interessi specifici e l’apertura a una produzione letteraria spesso considerata marginale, ma della quale vengono recuperati autori e testi, in precedenza del tutto inediti.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vir bonus dicendi peritus. Studi in onore di Paolo Viti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *