Descrizione
L’intera raccolta di poesie appare come un salterio del desiderare nel quale ogni uomo scopre un fratello, voce di un medesimo comune peregrinare. Ogni esodo è avventura di popolo, è corale. L’io, infatti, che sospira, indica, giubila e s’avvolge nel pudico parlare del silenzio, è un io-noi in cui si unificano le voci di uomini e di donne del nostro tempo, fratelli e sorelle incontrati ed amati quotidianamente nel ministero pastorale: è la vita di tutti i giorni, questa nostra vita, a rivelarsi come itinerario poetico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.