Descrizione
In questo libro l’autore, Christopher Kleinhenz, esamina ed analizza la storia del sonetto italiano dalla sua “invenzione” fino al Petrarca, mettendone in rilievo gli aspetti poetici e retorici. A questi si aggiungono continue considerazioni sulle innovazioni tematiche e formali; talché la diacronia si arricchisce, rispettivamente per ciascun “momento” storico, e si allarga in un’articolata visuale sincronica. Un’opera singolare nel suo genere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.