Cerca

Sandro Penna. Un poeta «Oltre»

12.35

Autore: Gianmarino De Riccardis
Anno edizione: 1997
Pagine:  190

SKU 9788870483178 Collana

Descrizione

Se è vero che P. V. Mengaldo nella sua antologia Poeti italiani del Novecento (1978) affermava che “la fama di Penna non ha mai subito eclissi”, è fuori di dubbio che egli sia stato molto spesso emarginato, come uomo che come poeta; vuoi per il carattere ombroso e pretenzioso unitamente ad una istintiva mitezza che rasentava la pavidità, vuoi per la sua omosessualità che gli procurava amicizie come quella, che gli parve interessata, di Saba, ma anche le faceva accantonare o nascondere, come prova il carteggio con Montale.
C’è stata sempre, non nella critica attenta e pertinente, una confusione nella analisi della sua poesia limpida, lineare e fuori di schemi scolastici e di tendenza, oltre che da remore di convenzioni e di vocabolario, con intrusioni di avvertenze moralistiche e falsamente perbeniste.
Ai critici decisamente e senza riserve “penniani” come Pecora e Garboli, primi fra tutti, si è accostato, con simpatia di apprezzamento ed entusiasmo di scoperta, il giovane De Riccardis, il quale dall’elaborato della tesi di laurea con le integrazioni delle recenti, quasi odierne, letture ed interpretazioni, ha conseguito un lucido quadro dell’opera del poeta perugino, raccogliendo la vasta vegetazione di scritti intorno ad essa cresciuta, libera finalmente dagli impacci estranei alla critica letteraria.
Un repertorio molto aggiornato di quanto è stato scritto su questo poeta maledetto, non in senso estetico ma perchè perseguitato dalla sorte maligna, ed una agguerrita attestazione che egli è poeta tuttora contemporaneo come lo sono i classici.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sandro Penna. Un poeta «Oltre»”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *