Descrizione
Il nuovo numero di “Symbolon” (Edizioni Milella, 2022, pp. 400 c.), la rivista che propone e sviluppa in Italia le nuove tendenze della Critica e della Teoria della Letteratura, quali il “Neuro-cognitivismo della creatività” (sezione curata da Stefano Calabrese, Univ. di Modena e Reggio Emilia), l’Ecocritica, a cura di Enza Biagini, Emerita dell’Università d Firenze, le “Immagini della Poesia” in relazione alle questioni ecologiche contemporanee, a cura di Laura Neri (Univ. di Milano).
Nel fascicolo della rivista, ora pubblicato, sono presenti anche saggi molto interessanti: in particolare, il contributo critico di Giovanna Zaganelli (Univ. di Perugia) sul “laboratorio del visibile” di I. Calvino; il saggio di A. Prato (Univ. di Siena), sulla filosofia del linguaggio di C. Cattaneo; lo studio di G. Summerfield (Auburn University) sul romanzo poliziesco di Sir Conan Doyle, G.Simenon e A.Camilleri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.