Cerca

Quando le età estreme incontrano il tumore. Età maggiore 1 anno e minore 80 anni

17.10

Autore: AA.VV.
Anno edizione: 2012
Pagine: 272

SKU 9788870485325 Collana

Descrizione

Il cancro dell’anziano è la forma più comune di cancro. Durante gli ultimi vent’anni il trattamento del cancro dell’anziano è stato facilitato grazie e modelli clinici predittivi della speranza di vita e del rischio terapeutico. Inoltre lo sviluppo di terapie di supporto quali i fattori di crescita mielopoietici e di terapie mirate ha migliorato la tossicità terapeutica. Oltre a un perfezionamento dei modelli predittivi attuali, altri soggetti importanti di ricerca includono la riabilitazione dell’anziano canceroso, il trattamento efficace dell’astenia e la prevenzione del declino cognitivo e funzionale. Altro argomento importante di ricerca coinvolge l’effetto dell’età sulla crescita tumorale. I profili proteomici e genomici sicuramente potranno rivelare effetti “seme” tuttora sconosciuti, ma lo studio dell’effetto “terreno” è ancora agli inizi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Quando le età estreme incontrano il tumore. Età maggiore 1 anno e minore 80 anni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *