Descrizione
Nel cinquantenario della morte di Piero Martinetti, si è voluto dedicare a questo pensatore il presente lavoro, per ribadire, ancora una volta, il reale valore e l’originalità della sua speculazione.
Abbiamo voluto appuntare la nostra attenzione soprattutto sull’impostazione data da Martinetti al problema della libertà; abbiamo fatto ciò per cogliere la sostanza di un concetto che, nella sua formulazione dottrinale, riflette fondamentali preoccupazioni di carattere metafisico.
Ci siamo accorti che l’idealismo martinettiano ha il suo fondamento nella concezione metafisica della Ragione assoluta, di Dio.
È quindi la Ragione assoluta, cioè Dio, che ci partecipa con la sua “grazia” la libertà.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.