Cerca

Lukács e Simmel. Il disincanto della modernità e le antinomie della ragione dialettica

11.88

Autore: Antonio De Simone
Anno edizione: 1985
Pagine: 104

SKU 9788870481167 Collana

Descrizione

Nella forma saggistica di un agile intervento, attraverso una puntuale ricerca analitica e seguendo gli sviluppi critici del dibattito storiografico contemporaneo, l’Autore ricostruisce i complessi rapporti intellettuali che legarono reciprocamente, durante i primi decenni del Novecento, Lukács e Simmel.
A confronto vengono così posti alcuni dei principali problemi di Simmel quali espressioni del disincanto della Modernità e che influenzeranno profondamente Lukács nel corso dell’evoluzione del suo itinerario filosofico e politico dalla « coscienza tragica » alla dialettica, dalla teoria della reificazione alla critica dell’ideologia: da Simmel a Marx.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lukács e Simmel. Il disincanto della modernità e le antinomie della ragione dialettica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *