Descrizione
Questo racconto è la storia di un bambino che viveva con la sua mamma nel Regno delle due Sicilie, non aveva il papà perchè deceduto a causa di una malattia. Un Mago cattivo, si finge una persona per bene, convince la mamma ad affidargli il figlio, con la scusa di regalargli un viaggio, donandole delle monete d’oro, perchè sono poveri. In realtà il Mago ha bisogno di quel bambino innocente, per recuperare una Lanterna Magica dal Regno dei Morti. Solo un bambino innocente potrà entrare e uscire vivo da lì dentro. Francischiello, dopo aver recuperato la lanterna magica, si troverà a vivere avventure fantastiche ed emozionanti.
Anna De Vitis –
In questo libro ci sono le mie emozioni di bambina, mia madre ce lo raccontava la sera sedute davanti al fuoco del camino e io volavo con la fantasia e lo vivevo come se fossi la protagonista. Scrivendolo ho realizzato il mio sogno, lascio a chi lo legge la recensine sul racconto.
Diego –
Molto bello
Gianluca catalano –
Un bellissimo libro per bambini e perché no, anche per grandi per riscoprire una vecchia e affascinante favola da continuare a tramandare ai propri bambini e nipoti! Un complimento va alla sua scrittrice per averci donato una storia che altrimenti sarebbe andata persa. Decisamente da non perdere
Daniela De Vitis –
Bellissimo,mi ha riportato indietro nel tempo quando la nonna ce lo raccontava,usavi tutta la tua immaginazione ,e Lu cuntu era uno strumento x crescere attraverso la fantasia sognavi sempre il lieto evento ,e Lu francischellu e la lucerna fatata era il mio preferito … grazie ,adesso c’è l’ ho a portata di mano x rileggerlo quando voglio…
Teresa De Vitis –
Bellissimo libro che mi riporta indietro nel tempo!
Francesca Palumbo –
Bellissimo racconto
Vizzi Elvira –
Bellissimo racconto. Ho rivissuto, leggendo il libro, le emozioni di quando mia madre mi raccontava, da bambina, la “cummare furmiculicchia”. Il racconto scritto in dialetto, oltre a tramandare una favola poco nota della cultura dialettale salentina, tiene viva la memoria e le tradizioni del passato. Complimenti ad Annita!
Francesca Capoccia –
Un bel racconto sia per noi adulti (nella versione dialettale) che per bambini. Letto vicino al camino acceso mi ha riportato a quando erano i nostri nonni a raccontare delle storie per farci stare tranquilli. Non bisogna mai smettere di tramandare le nostre tradizioni. Complimenti!!!
Stefania –
Bellissimo racconto e bravissima la scrittrice!!!!!
Barbara (proprietario verificato) –
Più che un racconto, una “macchina del tempo”, dove nonna ci lasciava viaggiare con la fantasia raccontando di Francischiello e del mago cattivo…. Complimenti!!!
Teresa –
Complimenti all’auttrice di questo libro, di facile lettura ma sopratutto un racconto emozionante e che fa riflettere sul crederci sempre nella vita, i sogni possono diventare realtà.
Marchello Antonella –
Complimenti autrice per il bellissimo racconto leggerlo sia dialetto che in italiano
Francesca –
Un racconto un pò per tutte l’età.
Una storia dove tradizione e fantasia s’incontrano, dove la magia fà da padroni, e ti ritrovi immediatamente trasportata fra le pagine di un libro che racchiude in sè un gran significato, quello di non lasciare nel dimenticatoio una tradizione che si tramanda da generazione in generazione, per far vivere e rivivere le stesse emozioni innocenti e pure di una volta.
Complimenti vivissimi all’autrice, che per un attimo ci ha fatto ritornare bambini.
Nella speranza di poter leggere molti altri racconti.