Cerca

L' accesso alla Rete in una società democratica. Il diritto di accesso ad Internet del cittadino europeo

17.10

Curatori: Stefano Attolini
Anno edizione: 2020
Pagine: 224 p.

Descrizione

Essere connessi è divenuto, oramai, essenziale per la partecipazione di tutti i cittadini alla società democratica. Lo ha dichiarato la Commissione europea, in relazione al concetto di servizio universale, nel 2016: “ciascun cittadino dell’UE ha il diritto di essere connesso: il diritto a una connessione Internet funzionale, almeno in un luogo fisso, a prezzi accessibili e che consenta di partecipare pienamente all’economia e alla società digitali”. Da qui la necessità di indagare se esista nell’ordinamento dell’Unione un fondamento sociale e giuridico per inquadrare l’accesso a Internet tra i diritti di partecipazione del cittadino.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’ accesso alla Rete in una società democratica. Il diritto di accesso ad Internet del cittadino europeo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *