Descrizione
Perché il quaderno del tennista? Perché ciascuno di noi, amante del tennis e del suo affascinante mondo, che giochi per diletto, per mantenersi in forma, per sentirsi un po’ Federer o Djokovic o Sinner o semplicemente per dimostrare che con la racchetta ha una certa ed intima confidenza, a fine partita ama annotare il risultato di quell’incontro al Circolo, sia stato singolo oppure doppio. E non importa che si tratti del torneo o della semplice partita con l’amico di sempre o con quello che ha voluto vedere il tuo livello di tennis venuto fuori davanti ad un match in tv o davanti ad un caffè al bar con gli amici, l’importante è annotarsi su di un pezzo di carta, su un’agenda o su di un semplice quaderno, appunto, il risultato di quella partita.
Una sorta di promemoria, per ricordare sì quella vittoria o quella sconfitta ma anche per tenere a mente la racchetta impiegata, le corde utilizzate e, perché no, anche la scarpa indossata. Perché ogni amante di questo bellissimo sport ha nella borsa più di una racchetta e più di un paio di scarpe. Vezzi, sicuramente, ma anche immedesimazione in quegli eroi della racchetta che vengono seguiti con adorazione davanti alla tv o in giro per i palazzetti di tutta Italia e anche di mezzo mondo.
La passione fa brutti scherzi, si sa, ma quando si va sulla terra rossa il gioco si fa serio.
Da qui l’idea di un quaderno “a misura di tennista” su cui annotare la partita appena giocata, amichevole o di torneo, la racchetta utilizzata insieme al tipo di corde ed anche alle scarpe indossate e, visto che ci siamo, e cosa di non poco conto, anche il risultato. Annotare la data ed il circolo vanno a completare questo semplice foglio del “quaderno del tennista”, una sorta di agenda che accompagnerà noi amanti della racchetta di volta in volta e che alla fine ci consentirà di vedere quali sono stati i risultati ottenuti e magari ricordare con gli amici quella partita in cui ci si è divertiti con scambi da perdere il fiato.
“Il quaderno del tennista” vuole essere questo e nulla più, un piccolo vademecum da portare nella borsa. Tutto il resto è, e resterà, soltanto passione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.