Descrizione
Nella tessitura il nodo è il punto in cui la trama e l’ordito non solo si incrociano, ma si legano, si serrano, si fermano: consentendo alla tela di prendere forma, solidità, disegno. La qualità del filo intrecciato è naturalmente importante: da essa dipende la preziosità del manufatto. Ma è altrettanto cruciale l’abilità delle mani e la creatività dell’ingegno di chi annoda quel filo.. Anche il “per chi” intessere e il “che cosa” generare ha il suo peso; e non è questione da definire una volta per tutte. Lo schema del ghiordes, il nodo cardine del turkibaft, la traccia di un filo sciolto da ritorcere e inanellare, un brandello di panno colorato… ovvero le cifre di una manualità antica, che crea il complesso dal semplice, che interpreta saperi lontani, che produce oggetti per l’oggi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.