Cerca

I filosofi salariati

13.78

Autore: Giuseppe Ferrari
Autore: L. La Puma
Anno edizione: 1988
Pagine: 200

SKU 9788870481501 Collana

Descrizione

L’opera del Ferrari (Milano 1811 – Roma 1876) è una lucida confutazione, a tratti ironica e sferzante, della filosofia eclettica, che si atteggiò a filosofia ufficiale della Francia tra il 1830 e il 1848. Del suo indiscusso promotore e capo, Victor Cousin, nonché dei suoi discepoli, l’Autore sottopone a critica serrata il metodo e la scienza, la concezione della vita e la morale, la religione e l’interpretazione della storia, confine e prorompente intelligenza filosofica, ma anche, e non di rado, con frettolose schematizzazioni e giudizi sommari.
La freschezza del testo ferrariano è tuttavia nella sua coraggiosa e aperta contestazione del potere politico e dell’egemonia culturali dominanti, cosa che lo rende ancora oggi vivo al di là dell’occasione polemica.
I filosofi salariati, di cui qui si da la prima traduzione italiana, ha altresì un notevole interesse storico-biografico quale momento di esplicita adesione del
Ferrari al socialismo.
L’introduzione di Leonardo La Puma disegna l’evoluzione del pensiero fer-rariano, documentandone le fasi del suo passaggio dall’iniziale, seppure critico, eclettismo alla nuova fede socialista.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I filosofi salariati”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *