Descrizione
Raccolgo in questo volumetto i saggi che in vari tempi ho pubblicato su quello che può considerarsi un momento centrale per le implicazioni biografiche che, morali e culturali della mia ricerca: la figura e la poesia di Girolamo Comi. Il primo di questi sag. gi, pubblicato nel 1973 nel mio vol. Anarchia e misticismo nella poesia italiana del primo Novecento, è una commemorazione tenuta nello stesso anno in occasione dello scoprimento del busto del poeta in Lucugnano; il secondo, pubblicato ne “L’Albero” nel 1976, è il frutto di una fortunata circostanza, cioè il rinvenimento della prima opera del poeta, del tutto sconosciuta agli studiosi; il terzo è in effetti il primo in or- dine di tempo, avendo vista la luce nel 1961 su “Letteratura”, vivente ancora il poeta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.