Cerca

E-ducazione. Antivirus dell'illegalità

20.90

Autore: Francesco Carone
Anno edizione: 2022
Pagine: 328 p.

SKU 9788833291895 Collana

Descrizione

Il presente libro induce e motiva a riflettere, perché con coraggio di idee, e senza attenuazione neutra,  interviene sui temi più problematici della relazione tra cultura e società nel nostro tempo. A cominciare dal periodo formativo del diventare uomo-donna  dell’individuo, durante le fasi responsabili dell’infanzia e dell’adolescenza fino alla sua giovinezza.

Tesi di fondo è che il problema dell’identità non è meta conclusiva e statica, determinata, di un processo lineare e monologico di esperire il mondo, bensì percorso continuamente in fieri secondo le dialogiche  modulazioni, mai assertive,  dell’essere con e del vivere per: tensioni comparate del condividere proteso alla parresia del comprendere, rivelatrice di coscienza e chiarificatrice di conoscenza.

Verità del dire e sincerità con cui dire sono, pertanto, coincidenze da mantenere in un etico dialogo sociale, per il raggiungimento di un’evidenza trasparente con la quale anche la crisi è eccedenza del sentire nel voler essere. In effetti, è valore tutto ciò che matura il volere, non bastando il passivo rispetto, perché ci sia rigenerazione in ogni generazione: acquisizione del diventare ciò che si è nell’effettivo e-ducere di ciò che noi già sentiamo, dentro il nostro intrinseco alfabeto immunitario del comprendere.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “E-ducazione. Antivirus dell’illegalità”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *