Cerca

«Colla ragione come col cuore». Autrici meridionali tra modernità e tradizione

15.20

Autore: M. Gabriella Calogiuri
Curatore: R. Basso
Anno edizione: 2008
Pagine: 172

Descrizione

Questo libro vuole contribuire a far luce sull’esistenza nel contesto pugliese-salentino di autrici per lo più sconosciute o dimenticate che, tra Otto e Novecento, a differenza di molte loro conterranee, si sono misurate con la scrittura e hanno lasciato corpose tracce del loro pensare. Di estrazione medio e piccolo borghese, istruite, intellettualmente indipendenti, a vario titolo educatrici, accomunate da una condizione di nubilato o di vedovanza precoce, rispondono ai nomi di Eva De Crety, Maria Luigia Quintieri, Clementinae de Vincentiis, Maria Assunta Salvi Martello e Memy Piccinonno. Le loro voci risuonano sorprendentemente moderne per i temi su cui riflettono, le prospettive e le argomentazioni che rivelano Testimoniano un universo di presenze femminili, forse meno sparute di quanto si possa supporre, certamente lontane dalla oleografia tradizionale della donna meridionale

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “«Colla ragione come col cuore». Autrici meridionali tra modernità e tradizione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *