Cerca

Carattere e còmpiti della filosofia oggi

10.93

Autore: Salvatore Padula
Anno edizione: 1999
Pagine: 156 p.

SKU 9788870483352 Collana Tags , , , ,

Descrizione

Storicamente sconfitta l’idea filosofica materialista di volere cambiare il soggetto attraverso l’azione sull’oggetto, la filosofia deve assumere su di sé la fatica preliminare di ridare consistenza al soggetto, l’autentico agente del rinnovamento, ridotandolo di tutte le sue dimensioni: non è infatti l’essere umano una realtà soltanto fisica, com’era nelle pretese teoretiche del materialismo marxista e com’è nella prassi del materialismo capitalista, ma anche e innanzitutto un essere metafisico e religioso, alla ricerca perciò non solo del puro sostentamento materiale. In questo egli condivide un destino comune con gli altri esseri del creato. Ma da quest’ultimi si discosta nel momento in cui va anche alla ricerca del ritrovamento di risposte esaurienti ai suoi perenni “perché”, offerte fino ad un certo punto dalla filosofia nella sua forma pregnante di metafisica, completate poi nel gradino superiore della teologia. Il problema dell’uomo moderno, fin dal Cinquecento, attraverso la scienza seicentesca, l’illuminismo settecentesco, il positivismo otto e novecentesco, sta tutto qui: nella perdita delle sue peculiarità più proprie.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Carattere e còmpiti della filosofia oggi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *