Descrizione
Bellissime fiabe è il primo studio di vasto respiro sull’autocoscienza letteraria nella narrativa italiana. Gregory Lucente discute il rapporto fra il significato del testo e l’intenzione dell’autore, fra la rappresentazione letteraria, la veracità, e la comunicazione letteraria come fenomeno privato e fenomeno sociale. Partendo da I Promessi Sposi di Manzoni per arrivare agli scritti più recenti di Calvino ed Eco, questo studio percorre la storia dell’autocoscienza nella narrativa lungo due secoli con analisi approfondite di scritti di Verga, D’Annunzio, Pirandello, Silone, Lampedusa, Morante, e altri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.