Descrizione
Lo studio presentato in questo volume è il risultato di una ricerca condotta nel corso dei tre anni di Dottorato, volta a comprendere la specificità che il bello, in quanto oggetto di studio da parte delle scienze poetiche, pratiche e teoretiche, assume in Aristotele. Tale ricerca ha trovato una prima espressione nella Dissertazione di Dottorato dal titolo Il bello in Aristotele. Fisica, matematica, filosofia prima, che è stata discussa nel 2008 e che a partire da tale anno è disponibile on-line nel sito dell’Università di Padova. Rispetto alla Dissertazione, nel presente lavoro ho ripreso e rivisto la ricerca già effettuata sui significati del bello nelle scienze teoretiche (fisica, matematica, filosofia prima), estendendola anche all’ambito delle scienze poietiche (poetica) e delle scienze pratiche (etica, politica), di cui avevo trattato solo a livello introduttivo. Mi è sembrato, infatti, opportuno offrire un quadro quanto più completo possibile della trattazione aristotelica relativa al bello, mancando ancora un’esposizione d’insieme di tale concetto dal punto di vista storico-filosofico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.