Già docente di Storia della Tradizione manoscritta e di Storia ed elaborazione digitale del manoscritto presso l’Università del Salento, è Cultore della Materia per l’insegnamento di Letteratura italiana presso la Facoltà di Beni Culturali della stessa Università e Presi- dente del Comitato di Casarano della Società Dante Alighieri. Ha pubblicato saggi sull’Illuminismo salentino, su F. A. Astore, su V. Corrado e la letteratura culinaria, sulla memorialistica ottocentesca, oltre a numerosi altri contributi apparsi in varie riviste e volumi miscellanei. Ha curato, insieme con Gino Rizzo, il volume di Atti del Convegno su Francesco Antonio Astore; insieme con Lucio Giannone, il volume degli Atti del Convegno su Sigismondo Castromediano; insieme con Marco Leone il volume in memoria di Gino Rizzo; insieme con Mario Spedicato il volume in memoria di Gino Pisanò. Più di recente (Lecce, Milella 2023), ha curato il volume di Atti intitolato Giovanni Verga cent’anni dopo. Ha curato l’edizione critica delle Memorie politiche di Liborio Romano (Milano, Giuffrè 1992); ha pubblicato un Regesto delle lettere edite ed inedite di Sigismondo Castromediano (Lecce, PensaMultimedia, 1998), il volume Dall’oblio alla storia. Manoscritti di salentini tra Sette e Ottocento (Galatina, Congedo 2001), i Manoscritti giovanili di Sigismondo Castrome- diano (Archivio Castromediano di Lymburg) (Galatina, Congedo 2015).