Anna Rita Gabellone è ricercatore Senior di Storia delle Dottrine Politiche (SPS/02) presso l’Università del Salento, dirige un progetto di ricerca sull’antifascismo inglese finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, presso la Fondazioni di Studi Storici “Fillippo Turati” di Firenze. Componente del Centro Estudios Utopicos, U-topos presso l’Università di San Paolo (Brasile), del Society for Utiopian Studies. È stata nominata Responsabile dell’Area ricerca del “Centro Studi Osservatorio Donna”, presso il Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento. Socio fondatore del Centro di Ricerca sull’utopia e la distopia “Atlantide” presso l’Università di Roma3. Tra i suoi studi ne ricordiamo alcuni: Stampa e potere politico. Il Daily Mail dal 1846 al 1940, Milella, Lecce 2012; Una società di pace. Il progetto politico-utopico di Sylvia Pankhurst, Mimesis, Milano 2013; Antonio Gramsci e Sylvia Pankhurst dopo la Rivoluzione D’Ottobre, in <<Il Pensiero Politico>>, vol. LI, 2018, pp. 51-67.