Copertina zaffarano_finale
Alessandro Zaffarano, (Bisceglie 20/05/1951 risiede a Lequile in provincia di Lecce) Studi classici. Laurea in Medicina e Chirurgia. Specia- lizzazioni in Psichiatria e Psicoterapia. Fondatore ed animatore – con Daniele Giancane, Raffaele Nigro, Francesco Nicassio, Tommaso Perdonò ed altri giovani poeti – del Gruppo “Interventi Culturali” con il quale pubblica i suoi primi volumi di poesie (Condizione Uomo, (1975) e Canzone per Caino (1977). Suoi testi appaiono in diverse antologie e riviste regionali e nazionali. Per motivi di lavoro si trasferisce a Lecce nel 1980 dove entra in contatto con altri poeti e letterati, ma soprattutto con Antonio Verri con il quale stabili- sce una solida e profonda amicizia. Antonio Verri lo ospita a più riprese sulla sua rivista Pensionante dei Sarace- ni. Gli anni successivi sono stati caratte- rizzati da una intensa attività professio- nale. La frequentazione della poesia, in questa fase, si caratterizza per non sporadiche incursioni e brevi soste. Essa è diventata di nuovo una consue- tudine con il ridursi dei fronti profes- sionali.